Spessore e resistenza
Il legno massello, definito anche tradizionale, è costituito per il 99% da legno grezzo da levigare e lucidare. I legni più utilizzati per la realizzazione del parquet massello rientrano tra quelli più duri, che garantiscono maggiore resistenza, caratteristica peculiare di questa tipologia di pavimentazione. Ma le caratteristiche variano a seconda dell’essenza impiegata, perchè ognuna possiede specifiche caratteristiche riguardanti la durezza e la resistenza alle variazioni ambientali. Inoltre, la scelta dell’essenza è determinante per il colore e le venature che personalizzano il pavimento.
Tra le essenze più utilizzate troviamo la betulla, che garantisce stabilità e alte prestazioni meccaniche, l’abete e il pioppo che possono essere montati anche sull’impianto di riscaldamento a pavimento, il frassino e il pino che sono invece impiegati per la realizzazione di un parquet più economico.
Il parquet in legno massello richiede un lavoro artigianale minuzioso e oltre alla messa in posa accurata è necessario effettuare trattamenti particolari che vanno dalla levigatura alla verniciatura. Il processo di levigatura viene effettuato in tre momenti differenti per garantire un risultato ottimale, la stuccatura permette di livellare tutti i punti di imperfezione tipici del legno, la verniciatura effettuata con vernici trasparenti, ecologiche o ad acqua, formano una pellicola idrorepellente che protegge il parquet. La finitura a cera, in ultimo, produce un effetto molto naturale, ma richiede una periodica manutenzione.
Il principale vantaggio del parquet di massello è lo spessore che rende la durata di questo pavimento praticamente eterna. Inoltre gli appassionati del legno apprezzeranno l’artigianalità e le lavorazioni che contraddistinguono un pavimento realizzato a mano, che ha tutto il sapore e il calore tipici di questo materiale naturale.
La posa del parquet in legno massello è però più costosa: la posa di un legno massello dipendono dal falegname o al posatore, poiché le assi devono essere posate correttamente e con criteri prestabiliti, e i costi I costi di un legno massello con posa completa e finitura superficiale si aggirano intorno agli 80 euro/mq.